Ogni pietra ti racconta una storia di rinascita a Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), nato dal recupero di stalle e fienili in disuso, trasformati in 32 case indipendenti, le camere e suite dell’hotel – alcune dall’atmosfera antica e raffinata, altre più moderne e di design -, con ristoranti e centro benessere. In questo borgo nel borgo, fulcro di turismo esperienziale, sarai immerso in un paesaggio puro e selvaggio, accogliente e autentico, come l’anima del Molise.
Camminando tra le casette in pietra locale, lungo le stradine che hanno i nomi delle mele antiche coltivate nel vicino meleto, e la piazza panoramica in cui si erge la Fanciulla del Borgo, opera d’arte ambientale del maestro Franco Summa, si aprono suggestivi scorci sul paesaggio disegnato da boschi e cime.
Nella struttura principale, trovi la reception con angoli salotto, il Ristorante del Borgo la cui cucina rielabora in chiave moderna ricette locali con i prodotti di stagione e dell’orto di Borgotufi, e il centro benessere con piscina idromassaggio con lame cervicali, area solarium, docce emozionali, sauna e bagno turco. Sulla piazza panoramica c’è il Ristorante gourmet MIA dello Chef Marco Pasquarelli, allievo di Niko Romito. Non manca una sala meeting per convegni ed eventi culturali, tra cui incontri sullo sviluppo delle aree interne, ed uno spazio ludoteca.
Borgotufi è il luogo ideale in cui vivere vacanze rigeneranti nel cuore della natura del Molise, ad un passo dall’Abruzzo. Da Borgotufi segui le Vie dei Sensi, esplora il paese e cammina lungo i sentieri che ti conducono negli altri punti di interesse di Castel del Giudice.