Apicoltura per la biodiversità. Miele millefiori espressione del territorio.
Le arnie colorate risaltano nella vegetazione e attirano lo sguardo dei visitatori, tra alberi di mele e piante mellifere. Sono gli alveari dell’Apiario di Comunità di Castel del Giudice, casa di milioni di api, che donano un ottimo miele millefiori, espressione della molteplicità di specie floreali che arricchiscono la biodiversità locale.
Gestito in forma associativa da un gruppo di apicoltori che si sono formati a Castel del Giudice, l’Apiario di Comunità è cuore di formazione agricola e ambientale e garanzia di produzione alimentare per le aziende agricole locali grazie all’impollinazione. È uno spazio di socialità, un’esperienza laboratoriale e un punto di partenza per creare nuova imprenditorialità.
Guidato dagli apicoltori dell’Apiario di Comunità, in primavera e in estate, puoi vivere un’esperienza di apicoltura, osservando da vicino il loro mondo straordinario e imparando quanto le api sono preziose per la tutela dell’ambiente e la produzione del buon cibo.
Oggi fanno parte dell’Apiario di Comunità diversi alveari disseminati nel territorio di confine tra il Molise e l’Abruzzo, gestiti secondo tecniche condivise dagli apicoltori, nel rispetto degli insetti e dell’ambiente.
Dall’Apiario di Comunità segui le Vie dei Sensi per scoprire altri punti di interesse di Castel del Giudice.